Chi si affaccia sul mondo del web incontra da subito una parola. Hosting. Ma che cosa significa Hosting? Ci viene in aiuto subito la traduzione della parola ‘hosting’ che in italiano è l’accoglienza, l’ospite.
Cosa può essere ospitato in un sito web? Tutto ciò (dati, testi immagini) che serve per far funzionare un sito web deve essere ‘appoggiato’ in uno spazio virtuale fornito appunto dall’hosting. Dirai sicuramente che è come un dominio. Invece no. Hosting e dominio sono due cose diverse. Il dominio è il nome di un sito web, può essere fornito insieme al servizio di hosting ma è indipendente da esso. L’hosting è il vero spazio fisico in cui risiede il tuo sito web.
Facendo un esempio pratico: puoi abitare in via dei Ciclamini al 123, e questo sarà il tuo dominio. Ma è l’interno della tua casa, delimitato da pareti e tetto ad essere il tuo hosting.
Come una casa, anche l’hosting va affittato per un prezzo annuale fisso. Il canone del tuo hosting va infatti rinnovato annualmente. Quanto costa un hosting? Si parte da poche decine di euro ad alcune centinaia. Tutto dipende dalla ‘velocità’ di risposta del tuo hosting, e quindi dalle performance volute per il tuo sito (oltre che dalla quantità di dati che intendi far viaggiare, ovvero quanto sarà articolato il tuo sito). Ma anche dai servizi accessori, come la possibilità di pagare un backup automatico dei tuoi dati, utilissimo in caso di attacco esterno. Oppure i prezzi possono lievitare per aumentare lo spazio a tua disposizione, acquisendo più database oppure per avere più caselle mail collegate al tuo dominio. Del tipo ilmionome@ilmiosito.it, info@ilmiosito.it ecc…
Devi sapere però che l’hosting è indispensabile per realizzare un sito web.
Hai capito adesso cosa significa Hosting?
Non sai come realizzare il tuo sito web personale?
I commenti sono chiusi, ma i riferimenti e pingbacks sono aperte.