Salta al contenuto

Che cos’è un dominio di secondo livello?

Se sei qui è per sapere che cos’è un dominio di secondo livello perché sicuramente ti sarà stato proposto di acquistare un dominio di secondo livello (o un dominio di terzo livello). E vuoi capire meglio qual è la differenza e in cosa consiste avere un dominio di secondo livello, oltre a quali sono i vantaggi rispetto ad averne uno di terzo.

Ma andiamo con ordine. Orientiamoci meglio nei vari indirizzi web. Definiamo innanzitutto cos’è un dominio: il dominio è il nome alfanumerico con il quale è possibile accedere al server dove ci sono un sito internet e i suoi dati. Un dominio si può presentare in questo modo: wikipedia.org. Come sicuramente saprai, se accedi a questo dominio verrai reindirizzato sull’enciclopedia online condivisa più famosa al mondo.

Dunque un dominio è un indirizzo che, diversamente dal senso di scrittura corrente, si numera, in quanto a livelli, da destra verso sinistra e non al contrario. Corrisponde quindi alla sigla che segue il ‘punto’ più a destra dell’URL.

Ricapitolando, sempre nell’esempio precedente, il .org è proprio il dominio di primo livello. Può indicare un’appartenenza di tipo geografico (.it, .fr, .es, per Italia, Francia e Spagna), oppure di tipo commerciale (.com) o invece legato ad un’organizzazione come il già citato .org per wikipedia .

Veniamo al dominio di secondo livello. Che cos’è un dominio di secondo livello? Se hai capito il sistema, in questo caso è, sempre nell’esempio dell’enciclopedia, è proprio il nome Wikipedia. Il nome del dominio di secondo livello in genere identifica il soggetto, il brand, l’azienda o il servizio promosso dal dominio. Spesso si tratta anche di un servizio complessivo, come Altervista, che ospita, sotto di sé tanti altri siti che usufruiscono dell’hosting gratuito ( lo sai come ottenere un hosting gratuto? No? Leggi un po’ qui allora).

Infine, un dominio di terzo livello o sottodominio è una parte o sezione del dominio stesso. In wikipedia.org può essere l’IT di it.wikipedia.org, che si riferisce a tutte le pagine realizzate dall’enciclopedia per l’italia.

Non sai come realizzare il tuo sito web personale?

Affidati ad un esperto per il tuo sito web. Chiedi ora un preventivo gratis.

    I commenti sono chiusi, ma i riferimenti e pingbacks sono aperte.