Un logo è spesso l’emblema più riconoscibile di un’azienda o di un singolo che si propone al mondo come brand. Ma qual è il logo più famoso della storia?
Un logo ben riuscito permette immediatamente di associare un’immagine, anche semplice, ad un concetto più ampio legato ad un produttore. Se anche tu hai un logo personale (se ancora non ce l’hai ti posso aiutare io!) sai bene quanto tutto ciò sia importante.
Ma veniamo al logo più famoso della storia contemporanea. La classifica vede incontrastati ben due marchi: e penso che tu li abbia indovinati ben prima che ti li dica. I loghi più famosi sono certamente quello della Coca Cola e quello della Google. Ma quasi a pari merito troviamo anche la Nike e la Apple.
Alcuni di questi loghi sono nati già così, mentre altri si sono modificati con il tempo. Intorno ai loghi ci sono spesso storie misteriose e curiosità. Inizierò questa carrellata con il logo più antico: quello della Coca Cola.
L’iniziale logo della Coca Cola aveva delle ciliegie appese alle C. Questo primo design si mutò. Infatti dal 1900 la C che si inserisce nella L di Cola ha avuto un successo planetario e tutti i tentativi di successiva modifica, come quello del 1985, non hanno avuto un buon risultato.
Il primo logo Apple richiamava in modo più illustrato Newton e la mela. Ecco un esempio di come la semplicità e l’idea giusta abbiano decretato il trionfo mondiale di un logo. Quando questo si ridusse alla sagoma di una mela morsicata (escamotage utilizzato per non confonderla con una ciliegia) la Apple trovò la strada per l’eternità.
La Nike è invece resa celeberrima dal suo swoosh. Un simbolo di velocità e movimento inizialmente ritenuto banale dal fondatore dell’azienda e fu pagato alla sua creatrice solo 35 dollari.
Anche il logo di Google, uno dei più famosi della storia, ha trovato la sua popolarità proprio grazie alla costante semplificazione. Ma pur in questo caso ci fu un tentativo di copia per il colosso delle ricerche: fino al 2000 aveva un punto esclamativo alla fine del nome ricalcando quello di Yahoo!
Ti serve un logo personale?
I commenti sono chiusi, ma i riferimenti e pingbacks sono aperte.